Le informazioni qui riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. Questa voce ha solo scopo illustrativo e non sostituisce il parere di un medico

lunedì 10 febbraio 2014

LH: la Luteotropina - Analisi del sangue

LH: la Luteotropina

Nelle analisi del sangue, il valore LH: il valore dell'ipotalamo

La Luteotropina è una gonadotropina adenoipofisiaria. Parliamo chiaro è... un ormone. Quello che regola le gonadi. {Le gonadi sono per le donne le ovaie e per gli uomini i testicoli. Sono quei luoghi dove si forma il seme.}
Negli uomini, questo ormone stimola la creazione di un altro ormone, il testosterone.
Nelle donne, questo ormone stimola ovulazione, prolattina, lo sviluppo del follicolo, insomma pregiudica la buona riuscita di una fecondazione e di una gravidanza.

È da prendere con le pinze, ma sembra che questi, più o meno, siano valori di riferimento:

  • LH (maschi): 2 – 12 UI/mL.v
  • LH (femmine – fase follicolare): 2.6 – 26.5 UI/mL.v
  • LH (femmine – picco di metà ciclo): 18 – 90 UI/mL.
  • LH (femmine – fase luteale): 0.7 – 24 UI/mL.
  • LH (femmine – post/menopausa): 1 – 92 UI/mL.

Scopri di più sulle Analisi del sangue

Nessun commento:

Posta un commento