Ed ecco il Geffer.
Ho già scritto fin dall'inizio che sto imparando ora ad utilizzare cibi o medicinali o rimedi erboristici. Spesso infatti mi è capitato di non sapere proprio che prendere per un totale ignoranza e disinteresse verso l'azione del curarmi.
Se questo vi interessa nei primi post del blog troverete le motivazioni che mi hanno spinto ad aprire questa sorta di blocco note,con i miei promemoria.
Bene. Veniamo al Geffer.
Me l'ha fatto conoscere un amico.
Ed è stato un suggerimento prezioso per vari motivi.
Soprattutto per il fatto che ho avuto la gastroenterite e mi sono ritrovata queste buste di Geffer in casa.
In questo caso estremamente più efficaci alla mia situazione rispetto al malox reflusso.
Che cos'è il Geffer.
Il Geffer è un medicinale firmato Bayer che mira a contrastare l'iperaciitá, così come il dolore o il bruciore di stomaco, la nausea e addirittura - dice il bugiardino - aerofagia e meteorismo.
Cosa contiene il Geffer?
Contiene metoclopramide che inibisce la nausea e il reflusso.
Contiene anche dimeticone che è un antischiuma. Cioè crea una pellicola nel tratto gastrointestinale. Le bolle d'aria sono costrette ad unirsi in una unico agglomerato di gas, che viene facilmente espulso. Affascinante.
E contiene anche acido citrico (quello contenuto nei limoni e nelle arance, per intenderci), che serve per conservare il composto.
E acido tartarico, assieme al sodio bicarbonato, che merve per rendere effervescente in acqua il composto.
E ora...
Prendete quella bustina di Geffer dal sapore di arancia, mettetela in un bicchiere d'acqua e... prosit!
I primi benefici giá dopo mezz'oretta.
Nessun commento:
Posta un commento