Diciamo che può capitare di beccarsi una gastroenterite virale.
I sintomi sono sempre gli stessi diarrea, crampi, nausea, vomito, a volte febbre.
Questa volta io sento gonfiore e dolore e tensione allo stomaco, crampi alla pancia, sensazione di nausea, estremo gonfiore della pancia a fine giornata e defecazione anomala.
Che medicine ho assunto prima di sentire il medico
Enterogermina per quanto riguarda la pancia.
Geffer per quanto riguarda lo stomaco e il senso di nausea.
Che cibi ho mangiato durante questo periodo ed oltre?
Patate, zucca, riso, banane prosciutto cotto, grana o parmigiano reggiano (insomma formaggio stagionato a pasta dura), tè, biscotti, carote, limone.
Ho invece evitato come la peste pere, broccoli, verdura che potesse aiutare la stipsi, minestrone o brodo, latte. Ma anchè pomodoro, caffè, succhi e spremute, che innalzano il livello di aciditá dello stomaco.
Una ricetta gustosa per variare un po'?
Un purè senza latte e burro, con aggiunta di parmigiano reggiano e prosciutto cotto.
Ah... come sempre...
Ho dovuto ricordarmi di bere molto e non prendere freddo.
Ma... mi sembrava superfluo ricordarlo.
Nessun commento:
Posta un commento